Arriva la newsletter di luglio!
Un’estate attiva nel Parco Val Calanca, spaziando tra attività culturali, sportive e a favore dell’ambiente.
|
|
Indice
- Concerto di apertura del Festival Demenga, 30 luglio 2022
- Giornata raccolta dei rifiuti, 6 agosto 2022
- Estate all’aperto
- Rendez-vous al Parco: serie dedicata ai parchi svizzeri
- Prossimi appuntamenti
|
|
Concerto di apertura del Festival Demenga
Sabato 30 luglio 2022 abbiamo l’onore di essere sponsor principale del concerto inaugurale del Festival Demenga, giunto quest’anno alla sesta edizione. Ad aprire le danze di questo rinomato appuntamento musicale sarà l’Orchestra Filarmonica da Camera dei Grigioni che si esibirà a partire dalle 20.00 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria in Calanca.
Vi invitiamo a seguire questo come pure gli altri appuntamenti del Festival Demenga che, dal 30 luglio al 6 agosto 2022, si propone in diverse località della Valle Calanca con concerti di musica classica associati al tema dell’umorismo. Ulteriori informazioni sul sito dedicato.
|
|
Giornata a favore dell’ambiente con la raccolta dei rifiuti sabato 6 agosto 2022
Rispettare la natura è molto importante e il Parco Val Calanca, in collaborazione con la Summit Foundation, la Fondazione Calanca delle esploratrici e con il supporto dei Comuni, ha previsto una giornata per sensibilizzare abitanti e turisti a non lasciare rifiuti nella natura, e ad averne cura.
Si tratta di Clean-Up Tour, e riunisce le operazioni di raccolta dei rifiuti nelle destinazioni di montagna in Svizzera e all’estero. L’appuntamento in Valle Calanca è previsto per sabato 6 agosto 2022 a Cauco alle ore 08.45 per una colazione offerta, durante la quale verranno date le informazioni per la giornata che prevede l’organizzazione delle squadre per un intervento in tutti i Comuni del Parco, con l’obiettivo di raccogliere il maggior numero di rifiuti abbandonati nella natura. Si ricorda che lo scorso anno furono raccolti oltre 220 kg di rifiuti. Il rientro, sempre a Cauco, sarà attorno alle ore 12:00, dove verrà offerto ai partecipanti un aperitivo sfizioso, con pizze cotte nel forno a legna e specialità locali.
Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione, da effettuarsi sul sito Clean-up Tour entro il 4 agosto 2022.
Partecipare al Clean-Up Tour come volontario significa partecipare attivamente alla conservazione dell’ambiente godendosi una passeggiata in mezzo alla natura. Sia con la famiglia che con gli amici, è anche un’attività all’aperto.


|
|
Estate all'aperto
In estate la valle Calanca si anima e, tra le tante possibilità di svago, offre diverse attività ricreative all’aperto destinato al giovane pubblico. Il Parco ha la possibilità di seguirne alcune da vicino, in particolare grazie alla collaborazione con la Fondazione Calanca delle esploratrici. Assieme abbiamo infatti selezionato i film proiettati durante le serate cinema all’aperto ad Augio. A fine giugno abbiamo invece organizzato una giornata di formazione, condotta assieme al personale della Fondazione Silviva e destinata ai monitori che ad agosto animeranno la settimana di animazione a Bodio. |
|
Rendez-vous al Parco
I tre conduttori Bigna Silberschmidt (SRF), Alain Orange (RTS) e Christian Bernasconi (RSI) quest’estate partono alla scoperta di 5 parchi naturali svizzeri. Un’immersione nei luoghi, accompagnati dai protagonisti del territorio. Domenica 7 agosto 2022, alle ore 18:05, il documentario dedicato al Parco Val Calanca andrà in onda su RSI La1.

|
|
Prossimi appuntamenti
-
06.08.2022 Giornata di raccolta rifiuti, vedi sito ufficiale
-
07.08.2022 alle ore 18:05 su RSI LA1 Rendez-vous al Parco
-
25-28.08.2022 Trekking alpino Calanca. Ultimi posti a disposizione con iscrizioni a info@parcovalcalanca.swiss. Informazioni nella locandina
|
|
|