Venerdì 2 ottobre: dialoghi su Buseno, dal castagno alla castagna
Martedì 6 ottobre: escursione ai monti di Landarenca
Festa degli alpigiani: un grande successo
Prossimi eventi in agenda
Dialoghi su Buseno: dal castagno alla castagna
L'Associazione Parco Val Calanca ha il piacere di invitarvi ad una serata di dialoghi su Buseno dedicata al castagno. L'evento organizzato in collaborazione con l'Archivio regionale Calanca, avrà luogo presso la Protezione civile di Buseno al 2 ottobre a partire dalle ore 20.00. A seguire sarà offerto un rinfresco con castagne, torte e bevande.
Sul programma trovate informazioni più dettagliate.
Alla scoperta delle meraviglie della natura in Val Calanca
Il 6 ottobre avrà luogo un'escursione accompagnata con David Riedener nel cuore della Val Calanca, lungo un percorso circolare che si snoda tra il fondovalle e i monti. La prima tratta tra Bodio e Selma è l’occasione per osservare gli effetti del paesaggio golenale sulla biodiversità. Dopo la visita al nucleo di Landarenca è la volta dei muri a secco, i cui resti sono oggi un habitat ideale per numerose piante e animali. Una volta raggiunti i monti di Lego e Cavaionc l’attenzione verte inevitabilmente sulla relazione tra economia alpestre e natura, mentre lungo la via del ritorno ci sarà modo di tematizzare l’importanza dei boschi di protezione. Senza infine dimenticare il lupo e le sfide ad esso connesse. Maggiori informazioni e i contatti per l'iscrizione alla gita si trovano sulla locandina.
Festa degli alpigiani: un grande successo!
Lo scorso 5 settembre Buseno ha ospitato la festa itinerante degli alpigiani, che ha riscontrato un ottimo successo! I formaggi prodotti sugli alpeggi Stabveder, Naucal e Stabiorell sono stati molto apprezzati dai numerosi visitatori, come pure la polenta preparata dal ristorante Campagnola e i momenti musicali dei Sifoni della Golena e della Coralina di Buseno. Il successo di questa festa sottolinea quanto sono apprezzati i prodotti degli alpi della Calanca dalla popolazione locale e anche fuori dai confini della valle.
Prossimi eventi in agenda: riserva la data!
Sabato 21 novembre: evento alla Cava Polti ad Arvigo. Mostra sulla storia dell’estrazione del Gneiss in Calanca e presentazione della linea di gioielli Calanca con installazione artistica di Nicola Colombo.
Sabato 28 novembre: mercatino di Natale a Rossa. Il Parco Val Calanca sarà presente con una bancarella.
Utilizzando il sito web www.parcovalcalanca.swiss accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.