24 luglio e 14 agosto 2021 - Forest Bathing a Braggio Il candidato Parco Val Calanca propone altri due appuntamenti di Forest Bathing a Braggio. Il primo è previsto il 24 luglio, mentre il secondo il 14 agosto. Il programma dettagliato lo trovate nella locandina. Dettagli
24 luglio 2021 - Evento nell'ambito di "Edaphon Braggio" - Iscrizioni Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla dimostrazione pratica di ascolto dei suoni del territorio, passeggiando tra Selma e Cauco. L'appuntamento é previsto per sabato 24 luglio, con ritrovo alle ore 14:00 alla fermata del bus di Selma. Dettagli
17 luglio 2021 - Corso sfalcio a mano a Braggio Il Parco organizza un corso sull’utilizzo della falce fienaia con l’esperto Hansjörg von Känel (Sensewerkstatt von Känel) presso l’azienda Refontana a Braggio. La giornata inizierà con un'introduzione all'uso della falce, seguita da esercitazioni pratiche. Dettagli
15 luglio 2021- Giornata di lavoro comune per il recupero di prati secchi Il prossimo 15 luglio 2021, a Valbella (Comune di Rossa) si svolgeranno lavori di recupero di prati e pascoli in favore della biodiversità. Ai partecipanti... Dettagli
10 luglio 2021 - Visita guidata lungo la ViaCalanca Sabato 10 luglio 2021, il Parco Val Calanca in collaborazione con l’Archivio regionale Calanca organizza una nuova visita guidata lungo la ViaCalanca, con partenza a Cauco e arrivo a Santa Domenica... Dettagli
Chiuse le iscrizioni per il corso di sfalcio a mano Abbiamo raggiunto il limite massimo di iscrizioni e pertanto sono chiuse le iscrizioni per il corso di sfalcio a mano del 17 luglio 2021 a Braggio.
19 giugno 2021 - Mercatino dell'artigianato Il prossimo 19 giugno alle ore 14.00 presso la cava Alfredo Polti SA e il B&B Ai Cav Calanca, il Parco Val Calanca presenta il Mercatino dell’artigianato. Verranno presentati e messi in vendita prodotti artigianali unici, realizzati con pregiate materie prime grezze di cui la Valle Calanca è ricca. Il mercatino sarà allietato dalla presenza del Fred Salis Trio. Dettagli
Sabato 5 giugno - Visita guidata lungo la ViaCalanca Sabato 5 giugno 2021, il Parco Val Calanca in collaborazione con l’Archivio regionale Calanca organizza una visita guidata lungo la ViaCalanca, con partenza a Cauco e arrivo a Santa Domenica. Per l’occasione, si è scelto di percorrere il tratto tra Cauco e Santa Domenica (Difficoltà tecnica T1, lunghezza 1,3 km, dislivello 62 m) in compagnia di Valeria Wyler, storica e guida del... Dettagli
Apertura Archivio regionale Calanca Sabato 3 aprile a partire dalle 14.00 è prevista l’apertura primaverile dell’archivio, che avverrà in modalità ridotta, senza eventi, attenendosi alle norme antiCOVID. Grazie alla collaborazione instaurata viene aperto e inaugurato “virtualmente “ anche il nuovo INFOPOINT del parco che ha trovato spazio all’interno dello stabile. Dettagli
Chiuse le iscrizioni per il corso di potatura Abbiamo raggiunto il limite massimo di iscrizioni e pertanto sono chiuse le iscrizioni per il corso di potatura del 6 marzo a Braggio.
Corso di potatura a Braggio il 6 marzo! Il prossimo 6 marzo il candidato Parco Val Calanca organizza un corso di potatura a Braggio. Le indicazioni per le iscrizioni sono contenute nel volantino. In rispetto delle norme covid, i posti sono limitati.
Chiusura uffici durante le festività Gli uffici del parco saranno chiusi dal 24.12 al 10.1 compresi. La riapertura è prevista per l'11 gennaio 2021. Siamo raggiungibili per email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.