La Val Calanca, situata nel Grigioni italiano, è stata preservata dall'urbanizzazione e dal traffico di transito, essendo aperta unicamente verso sud e protetta a nord da montagne alte oltre 3000 metri. Una natura selvaggia e incontaminata, insediamenti tradizionali con costruzioni in pietra e legno, antiche mulattiere, testimonianze di cultura alpina, arte plurimillenaria, barocca, e contemporanea, eccellenti prodotti locali, sia alimentari, sia artigianali, caratterizzano il Parco Val Calanca. Il parco più piccolo della Svizzera ma con un cuore grande quanto il lago di Calvaresc, simbolo del suo logo!
Gli uffici del parco saranno chiusi dal 24.12 al 10.1 compresi. La riapertura è prevista per l'11 gennaio 2021.
Siamo raggiungibili per email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Auguriamo a tutti Buone Feste!
Con il patrocinio di Regione Moesa, Associazione Moesana Arti e Mestieri, progetto Parco Val Calanca ed Ente Turistico Regionale del Moesano nasce l’iniziativa per un Natale a Kilometro Moesano, che vuole sostenere il commercio locale.
Scopri nel flyer come fare un regalo a Kilometro Moesano oppure visita il sito dell'Ente Turistico Regionale del Moesano.
Trovate i dettagli dell'evento nel flyer .
Immaginati di camminare scalzo in un bosco, o semplicemente in silenzio ascoltare il rumore del vento e sentire il profumo della resina su un sentiero che passa in mezzo ad abeti e larici rigogliosi.
Dalla stazione di Bellinzona prendere il bus in direzione Mesocco/San Bernardino e cambiare a Grono alla fermata Bivio Calanca prendendo poi il bus in direzione Rossa.
Dalla stazione di Coira prendere il bus in direzione Bellinzona, cambiare a Mesocco stazione, procedere con il bus fino a Grono alla fermata Bivio Calanca e poi prendere il bus in direzione Rossa.
Orari Ferrovie Federali Svizzere
Grazie ai collegamenti autostradali da nord A3 Zurigo - Sargans e A13 Sargans - San Bernardino e da sud A2 Chiasso - Bellinzona e A13 Bellinzona - San Bernardino uscita a Roveredo, la Val Calanca è comodamente raggiungibile durante tutto l’anno.