Nella nostra regione turistica sono disponibili hotel ed alloggi di varia tipologia, ognuno caratterizzato dal proprio essere individuale ed unico. Hanno però tutti una cosa in comune: il calore dell’ospitalità montana tipicamente svizzera. Un’offerta, questa, che sa soddisfare sicuramente le esigenze più varie della nostra clientela. Che sia in un comodo hotel o in uno spartano rifugio alpino, in camera singola oppure in camerata con gli amici in un ostello, il Moesano ha sicuramente un posto letto da offrirvi!

logo san bernardino mesolcina calanca

visit-moesano.ch

ViaCalanca

Escursione

Stagione

Annuale

Uno stimolante percorso escursionistico per apprezzare il paesaggio naturale e culturale della Val Calanca tra Grono e Rossa.

L'itinerario si snoda lungo sentieri ufficiali che non presentano particolari difficoltà tecniche (T1 e T2 per le diramazioni), ma offrono al viandante un’interessante varietà di scenari
Molti sono gli spunti di riflessione che emergono strada facendo, lungo un fondovalle dai tratti vieppiù selvaggi e alpini in cui la presenza umana lascia spesso spazio al dominio degli elementi naturali, dell’acqua, della pietra e del legno in modo particolare.
La ViaCalanca è percorribile a tappe (1a tappa: Grono-Santa Maria; 2a tappa: Santa Maria-Selma; 3a tappa: Selma-Rossa). Essa è parte del progetto Itinerari culturali della Svizzera che valorizza le vie storiche contribuendo alla salvaguardia del paesaggio.

Informazioni sull'itinerario

Informazioni sull'itinerario

Lunghezza dell'itinerario
21.00 km
Durata
7 ore 30 minuti
Grado di difficoltà
Facile
Condizioni del grado di difficoltà
Facile
Profilo di elevazione vedi carta

Dettagli

Per approfondire gli aspetti culturali e naturalistici esplorabili lungo il percorso, è disponibile sul sito viacalanca.ch un'apposita guida turistica redatta da Maruska Federici-Schenardi.

  • Offerta educazionale

Infrastruttura

  • Spazio per picnic
  • Spazio focolare

L'arrivo

Luogo di partenza
Grono (Altitudine: 340 m)
Luogo di arrivo
Rossa (Altitudine: 1088 m)
Viaggio con i mezzi pubblici
Rossa Orario FFS

Adatto per

L'offerta é adatta per

  • Adulti
  • Bambini da 7 a 12 anni
  • Bambini > 12 anni
  • 50+
  • Famiglie
  • Gruppi

L'offerta é stata specialmente creata per

  • Ciclo 2 (dal 5° all’8° anno, allievi dagli 8 ai 12 anni)
  • Ciclo 3 (dal 9° all’11° anno, allievi dai 12 ai 15 anni).
  • Classi liceali / scuole superiori
  • Associazioni/imprese

Scoprire strada facendo

Mulattiera da Arvigo a Braggio

Via storica d'importanza nazionale che collega Arvigo a Braggio

Escursione
Durata: 1 oraLunghezza dell'itinerario: 2.90km

Lungo la ViaCalanca

Arvigo

Visita guidata alla scoperta del patrimonio culturale e naturalistico

Tour organizzato / escursioneOfferta per classiOfferta per gruppi

Visita guidata di Braggio

Arvigo

Visita alla scoperta delle autenticità del villaggio più alto della Val Calanca, raggiungibile dal fondovalle a piedi o in teleferica.

Tour organizzato / escursioneOfferta per classiOfferta per gruppi

Contatto

Associazione Parco Val Calanca
Via Pretorio 1
6543 Arvigo
Tel. +41 (0)91 822 70 70

www.parcovalcalanca.swiss/

ViaCalanca

Escursione

Stagione

Annuale

Uno stimolante percorso escursionistico per apprezzare il paesaggio naturale e culturale della Val Calanca tra Grono e Rossa.

L'itinerario si snoda lungo sentieri ufficiali che non presentano particolari difficoltà tecniche (T1 e T2 per le diramazioni), ma offrono al viandante un’interessante varietà di scenari
Molti sono gli spunti di riflessione che emergono strada facendo, lungo un fondovalle dai tratti vieppiù selvaggi e alpini in cui la presenza umana lascia spesso spazio al dominio degli elementi naturali, dell’acqua, della pietra e del legno in modo particolare.
La ViaCalanca è percorribile a tappe (1a tappa: Grono-Santa Maria; 2a tappa: Santa Maria-Selma; 3a tappa: Selma-Rossa). Essa è parte del progetto Itinerari culturali della Svizzera che valorizza le vie storiche contribuendo alla salvaguardia del paesaggio.

Informazioni sull'itinerario

Informazioni sull'itinerario

Lunghezza dell'itinerario
21.00 km
Durata
7 ore 30 minuti
Grado di difficoltà
Facile
Condizioni del grado di difficoltà
Facile
Profilo di elevazione vedi carta

Dettagli

Per approfondire gli aspetti culturali e naturalistici esplorabili lungo il percorso, è disponibile sul sito viacalanca.ch un'apposita guida turistica redatta da Maruska Federici-Schenardi.

  • Offerta educazionale

Infrastruttura

  • Spazio per picnic
  • Spazio focolare

L'arrivo

Luogo di partenza
Grono (Altitudine: 340 m)
Luogo di arrivo
Rossa (Altitudine: 1088 m)
Viaggio con i mezzi pubblici
Rossa Orario FFS

Adatto per

L'offerta é adatta per

  • Adulti
  • Bambini da 7 a 12 anni
  • Bambini > 12 anni
  • 50+
  • Famiglie
  • Gruppi

L'offerta é stata specialmente creata per

  • Ciclo 2 (dal 5° all’8° anno, allievi dagli 8 ai 12 anni)
  • Ciclo 3 (dal 9° all’11° anno, allievi dai 12 ai 15 anni).
  • Classi liceali / scuole superiori
  • Associazioni/imprese

Scoprire strada facendo

Mulattiera da Arvigo a Braggio

Via storica d'importanza nazionale che collega Arvigo a Braggio

Escursione
Durata: 1 oraLunghezza dell'itinerario: 2.90km

Lungo la ViaCalanca

Arvigo

Visita guidata alla scoperta del patrimonio culturale e naturalistico

Tour organizzato / escursioneOfferta per classiOfferta per gruppi

Visita guidata di Braggio

Arvigo

Visita alla scoperta delle autenticità del villaggio più alto della Val Calanca, raggiungibile dal fondovalle a piedi o in teleferica.

Tour organizzato / escursioneOfferta per classiOfferta per gruppi

Contatto

Associazione Parco Val Calanca
Via Pretorio 1
6543 Arvigo
Tel. +41 (0)91 822 70 70

www.parcovalcalanca.swiss/

ViaCalanca

Escursione

Stagione

Annuale

Uno stimolante percorso escursionistico per apprezzare il paesaggio naturale e culturale della Val Calanca tra Grono e Rossa.

L'itinerario si snoda lungo sentieri ufficiali che non presentano particolari difficoltà tecniche (T1 e T2 per le diramazioni), ma offrono al viandante un’interessante varietà di scenari
Molti sono gli spunti di riflessione che emergono strada facendo, lungo un fondovalle dai tratti vieppiù selvaggi e alpini in cui la presenza umana lascia spesso spazio al dominio degli elementi naturali, dell’acqua, della pietra e del legno in modo particolare.
La ViaCalanca è percorribile a tappe (1a tappa: Grono-Santa Maria; 2a tappa: Santa Maria-Selma; 3a tappa: Selma-Rossa). Essa è parte del progetto Itinerari culturali della Svizzera che valorizza le vie storiche contribuendo alla salvaguardia del paesaggio.

Informazioni sull'itinerario

Informazioni sull'itinerario

Lunghezza dell'itinerario
21.00 km
Durata
7 ore 30 minuti
Grado di difficoltà
Facile
Condizioni del grado di difficoltà
Facile
Profilo di elevazione vedi carta

Dettagli

Per approfondire gli aspetti culturali e naturalistici esplorabili lungo il percorso, è disponibile sul sito viacalanca.ch un'apposita guida turistica redatta da Maruska Federici-Schenardi.

  • Offerta educazionale

Infrastruttura

  • Spazio per picnic
  • Spazio focolare

L'arrivo

Luogo di partenza
Grono (Altitudine: 340 m)
Luogo di arrivo
Rossa (Altitudine: 1088 m)
Viaggio con i mezzi pubblici
Rossa Orario FFS

Adatto per

L'offerta é adatta per

  • Adulti
  • Bambini da 7 a 12 anni
  • Bambini > 12 anni
  • 50+
  • Famiglie
  • Gruppi

L'offerta é stata specialmente creata per

  • Ciclo 2 (dal 5° all’8° anno, allievi dagli 8 ai 12 anni)
  • Ciclo 3 (dal 9° all’11° anno, allievi dai 12 ai 15 anni).
  • Classi liceali / scuole superiori
  • Associazioni/imprese

Scoprire strada facendo

Mulattiera da Arvigo a Braggio

Via storica d'importanza nazionale che collega Arvigo a Braggio

Escursione
Durata: 1 oraLunghezza dell'itinerario: 2.90km

Lungo la ViaCalanca

Arvigo

Visita guidata alla scoperta del patrimonio culturale e naturalistico

Tour organizzato / escursioneOfferta per classiOfferta per gruppi

Visita guidata di Braggio

Arvigo

Visita alla scoperta delle autenticità del villaggio più alto della Val Calanca, raggiungibile dal fondovalle a piedi o in teleferica.

Tour organizzato / escursioneOfferta per classiOfferta per gruppi

Contatto

Associazione Parco Val Calanca
Via Pretorio 1
6543 Arvigo
Tel. +41 (0)91 822 70 70

www.parcovalcalanca.swiss/

ViaCalanca

Escursione

Stagione

Annuale

Uno stimolante percorso escursionistico per apprezzare il paesaggio naturale e culturale della Val Calanca tra Grono e Rossa.

L'itinerario si snoda lungo sentieri ufficiali che non presentano particolari difficoltà tecniche (T1 e T2 per le diramazioni), ma offrono al viandante un’interessante varietà di scenari
Molti sono gli spunti di riflessione che emergono strada facendo, lungo un fondovalle dai tratti vieppiù selvaggi e alpini in cui la presenza umana lascia spesso spazio al dominio degli elementi naturali, dell’acqua, della pietra e del legno in modo particolare.
La ViaCalanca è percorribile a tappe (1a tappa: Grono-Santa Maria; 2a tappa: Santa Maria-Selma; 3a tappa: Selma-Rossa). Essa è parte del progetto Itinerari culturali della Svizzera che valorizza le vie storiche contribuendo alla salvaguardia del paesaggio.

Informazioni sull'itinerario

Informazioni sull'itinerario

Lunghezza dell'itinerario
21.00 km
Durata
7 ore 30 minuti
Grado di difficoltà
Facile
Condizioni del grado di difficoltà
Facile
Profilo di elevazione vedi carta

Dettagli

Per approfondire gli aspetti culturali e naturalistici esplorabili lungo il percorso, è disponibile sul sito viacalanca.ch un'apposita guida turistica redatta da Maruska Federici-Schenardi.

  • Offerta educazionale

Infrastruttura

  • Spazio per picnic
  • Spazio focolare

L'arrivo

Luogo di partenza
Grono (Altitudine: 340 m)
Luogo di arrivo
Rossa (Altitudine: 1088 m)
Viaggio con i mezzi pubblici
Rossa Orario FFS

Adatto per

L'offerta é adatta per

  • Adulti
  • Bambini da 7 a 12 anni
  • Bambini > 12 anni
  • 50+
  • Famiglie
  • Gruppi

L'offerta é stata specialmente creata per

  • Ciclo 2 (dal 5° all’8° anno, allievi dagli 8 ai 12 anni)
  • Ciclo 3 (dal 9° all’11° anno, allievi dai 12 ai 15 anni).
  • Classi liceali / scuole superiori
  • Associazioni/imprese

Scoprire strada facendo

Mulattiera da Arvigo a Braggio

Via storica d'importanza nazionale che collega Arvigo a Braggio

Escursione
Durata: 1 oraLunghezza dell'itinerario: 2.90km

Lungo la ViaCalanca

Arvigo

Visita guidata alla scoperta del patrimonio culturale e naturalistico

Tour organizzato / escursioneOfferta per classiOfferta per gruppi

Visita guidata di Braggio

Arvigo

Visita alla scoperta delle autenticità del villaggio più alto della Val Calanca, raggiungibile dal fondovalle a piedi o in teleferica.

Tour organizzato / escursioneOfferta per classiOfferta per gruppi

Contatto

Associazione Parco Val Calanca
Via Pretorio 1
6543 Arvigo
Tel. +41 (0)91 822 70 70

www.parcovalcalanca.swiss/

ViaCalanca

Escursione

Stagione

Annuale

Uno stimolante percorso escursionistico per apprezzare il paesaggio naturale e culturale della Val Calanca tra Grono e Rossa.

L'itinerario si snoda lungo sentieri ufficiali che non presentano particolari difficoltà tecniche (T1 e T2 per le diramazioni), ma offrono al viandante un’interessante varietà di scenari
Molti sono gli spunti di riflessione che emergono strada facendo, lungo un fondovalle dai tratti vieppiù selvaggi e alpini in cui la presenza umana lascia spesso spazio al dominio degli elementi naturali, dell’acqua, della pietra e del legno in modo particolare.
La ViaCalanca è percorribile a tappe (1a tappa: Grono-Santa Maria; 2a tappa: Santa Maria-Selma; 3a tappa: Selma-Rossa). Essa è parte del progetto Itinerari culturali della Svizzera che valorizza le vie storiche contribuendo alla salvaguardia del paesaggio.

Informazioni sull'itinerario

Informazioni sull'itinerario

Lunghezza dell'itinerario
21.00 km
Durata
7 ore 30 minuti
Grado di difficoltà
Facile
Condizioni del grado di difficoltà
Facile
Profilo di elevazione vedi carta

Dettagli

Per approfondire gli aspetti culturali e naturalistici esplorabili lungo il percorso, è disponibile sul sito viacalanca.ch un'apposita guida turistica redatta da Maruska Federici-Schenardi.

  • Offerta educazionale

Infrastruttura

  • Spazio per picnic
  • Spazio focolare

L'arrivo

Luogo di partenza
Grono (Altitudine: 340 m)
Luogo di arrivo
Rossa (Altitudine: 1088 m)
Viaggio con i mezzi pubblici
Rossa Orario FFS

Adatto per

L'offerta é adatta per

  • Adulti
  • Bambini da 7 a 12 anni
  • Bambini > 12 anni
  • 50+
  • Famiglie
  • Gruppi

L'offerta é stata specialmente creata per

  • Ciclo 2 (dal 5° all’8° anno, allievi dagli 8 ai 12 anni)
  • Ciclo 3 (dal 9° all’11° anno, allievi dai 12 ai 15 anni).
  • Classi liceali / scuole superiori
  • Associazioni/imprese

Scoprire strada facendo

Mulattiera da Arvigo a Braggio

Via storica d'importanza nazionale che collega Arvigo a Braggio

Escursione
Durata: 1 oraLunghezza dell'itinerario: 2.90km

Lungo la ViaCalanca

Arvigo

Visita guidata alla scoperta del patrimonio culturale e naturalistico

Tour organizzato / escursioneOfferta per classiOfferta per gruppi

Visita guidata di Braggio

Arvigo

Visita alla scoperta delle autenticità del villaggio più alto della Val Calanca, raggiungibile dal fondovalle a piedi o in teleferica.

Tour organizzato / escursioneOfferta per classiOfferta per gruppi

Contatto

Associazione Parco Val Calanca
Via Pretorio 1
6543 Arvigo
Tel. +41 (0)91 822 70 70

www.parcovalcalanca.swiss/

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle attività del Parco Val Calanca!

Utilizzando il sito web www.parcovalcalanca.swiss accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.