28.05.2022 - Giornata dei Mulini a Braggio

Sabato 28 maggio 2022, avrà luogo la tradizionale giornata di festa a Braggio in occasione della giornata svizzera dei Mulini.
Sabato 28 maggio 2022, avrà luogo la tradizionale giornata di festa a Braggio in occasione della giornata svizzera dei Mulini.
Domenica 5 giugno 2022, il Parco Val Calanca presenta un' escursione botanica ai Monti di San Carlo (Comune di Buseno).
A causa del maltempo, la visita guidata organizzata con il supporto dell'Archivio regionale Calanca, viene rinviata a sabato 14.05.2022.
Sabato 30 aprile 2022 il Parco Val Calanca, con il supporto dell'Archivio regionale Calanca, organizza una visita guidata lungo la ViaCalanca, con partenza alle ore 09:30 presso l'ufficio postale a Buseno.
Sabato 16 aprile 2022 dalle ore 14:00 alle 17:00, é prevista la tradizionale apertura primaverile dell'Archivio regionale Calanca, della Bottega Vecchia Posta, con annesso bistrot e dell'Infopoint Parco Val Calanca a Cauco.
Giovedì 10 marzo 2022 alle ore 20:00, presso la sala comunale di Santa Maria in Calanca una nuova serata dibattito dal tema "Dialoghi su... Verso quale cammino?" Sentieri escursionistici in equilibrio tra gestione e promozione.
Sabato 26 febbraio 2022, corso di potatura alberi da frutto a Santa Maria in Calanca
Il secondo appuntamento dei "Dialoghi su... Casa mia, casa tua. Costruire tra passato e futuro in Calanca" è previsto giovedì 11 novembre 2021, ad Arvigo e verte sul tema della valorizzazione del patrimonio costruito della Val Calanca.
Sabato 9 ottobre 2021, Dialoghi su… esperienze di caccia (degustazione, film e dibattito), dalle 17.00, ad Augio, presso il Ristorante La Cascata
Sabato 2 ottobre 2021 si terrà un corso di Yoga e trekking. Il ritrovo é alle ore 08:30 ad Arvigo per poi trasferirsi a Braggio.