Apertura InfoPoint, Archivio, Bottega Bistrot

Sabato 8 aprile 2023 a Cauco, dalle 14.00 alle 17.00, è prevista l’apertura primaverile dell’Archivio regionale Calanca, della Bottega, del Bistrot e dell’InfoPoint.
Sabato 8 aprile 2023 a Cauco, dalle 14.00 alle 17.00, è prevista l’apertura primaverile dell’Archivio regionale Calanca, della Bottega, del Bistrot e dell’InfoPoint.
Giovedì 30 marzo 2023, Dialoghi su... per discutere di eventi naturali e cambiamenti climatici, presso il palazzo dell’ex-Pretorio ad Arvigo, alle ore 20.00.
Il gruppo I Pom da Tera in collaborazione con ProSpecieRara e il Parco Val Calanca organizzano la vendita di patate da semina di varietà antiche.
A tu per tu con il Parco Val Calanca! Mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 19:45 il Parco organizza una serata informativa presso la sala spettacoli a Mesocco.
A tu per tu con il Parco Val Calanca! Invito alle 4 serate informative previste nel mese di novembre 2022.
Domenica 16 ottobre 2022 alle ore 14:30, in occasione della Festa del Árbol a Buseno, il Parco Val Calanca propone la passeggiata teatrale "Scusi lei... Faccia da Albero!" di e con Stefania Mariani.
Val Calanca - selvaggia, autentica, armoniosa. Questo é il titolo del libro fotografico realizzato da Sergio Luban e presentato venerdì 7 ottobre 2022 presso il Ristorante La Cascata di Augio.
Sabato 9 luglio 2022, si festeggeranno i 101 anni del servizio autopostale in Val Calanca. Iscrivetevi alla giornata e viaggiate a bordo di un autopostale d'epoca.
Sabato 28 maggio 2022, avrà luogo la tradizionale giornata di festa a Braggio in occasione della giornata svizzera dei Mulini.
Domenica 5 giugno 2022, il Parco Val Calanca presenta un' escursione botanica ai Monti di San Carlo (Comune di Buseno).