11 giugno 2023 Yoga e trekking nel Parco Val Calanca

Domenica 11 giugno 2023 si terrà un corso di Yoga e trekking. Il ritrovo é alle ore 08:30 ad Arvigo per poi trasferirsi a Braggio.  

ViaCalanca - una deviazione in cava

Sabato 13 maggio 2023, alle ore 09:00 il Parco Val Calanca organizza una visita guidata alla scoperta dello gneiss Calanca e della sua biodiversità.

Apertura InfoPoint, Archivio, Bottega Bistrot

Sabato 8 aprile 2023 a Cauco, dalle 14.00 alle 17.00, è prevista l’apertura primaverile dell’Archivio regionale Calanca, della Bottega, del Bistrot e dell’InfoPoint.

Dialoghi su... Eventi naturali quo vadis?

Giovedì 30 marzo 2023, Dialoghi su... per discutere di eventi naturali e cambiamenti climatici, presso il palazzo dell’ex-Pretorio ad Arvigo, alle ore 20.00. 

Vendita patate da semina

Il gruppo I Pom da Tera in collaborazione con ProSpecieRara e il Parco Val Calanca organizzano la vendita di patate da semina di varietà antiche.

Invito serata informativa Mesocco

A tu per tu con il Parco Val Calanca! Mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 19:45 il Parco organizza una serata informativa presso la sala spettacoli a Mesocco. 

INVITO serate informative

A tu per tu con il Parco Val Calanca! Invito alle 4 serate informative previste nel mese di novembre 2022.

16.10.2022 - Passeggiata teatrale a Buseno

Domenica 16 ottobre 2022 alle ore 14:30, in occasione della Festa del Árbol a Buseno, il Parco Val Calanca propone la passeggiata teatrale "Scusi lei... Faccia da Albero!" di e con Stefania Mariani.

07.10.2022 Presentazione libro Sergio Luban

Val Calanca - selvaggia, autentica, armoniosa. Questo é il titolo del libro fotografico realizzato da Sergio Luban e presentato venerdì 7 ottobre 2022 presso il Ristorante La Cascata di Augio.

09.07.2022 - 100+1 Autopostale Calanca

Sabato 9 luglio 2022, si festeggeranno i 101 anni del servizio autopostale in Val Calanca. Iscrivetevi alla giornata e viaggiate a bordo di un autopostale d'epoca. 

  • Partecipa alla realizzazione del parco!

    Partecipa alla realizzazione del parco!

    Gruppi di lavoro, piattaforma di discussione, sportello progetti, eventi informativi, diventare partner, sponsor, amici del parco e altri modi per partecipare alla costruzione del Parco Val Calanca!

    Maggiori informazioni

    Parco Val Calanca
  • L'Associazione

    L'Associazione

    L'Associazione Parco Val Calanca rappresenta l'ente promotore del parco ed è costituita dai Comuni coinvolti nel progetto.

    Maggiori informazioni

    Parco Val Calanca
  • L'amministrazione

    L'amministrazione

    L'amministrazione del parco ha sede ad Arvigo e rappresenta la parte operativa del candidato Parco Val Calanca.

    Maggiori informazioni

    Parco Val Calanca

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle attività del Parco Val Calanca!

Iscrizione

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle attività del Parco Val Calanca!

Utilizzando il sito web www.parcovalcalanca.swiss accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.