14 settembre 2024 Festa degli alpigiani

Sabato 14 settembre 2024 ritorna la tradizionale Festa degli alpigiani che quest'anno sarà organizzata a Santa Maria in Calanca
Sabato 14 settembre 2024 ritorna la tradizionale Festa degli alpigiani che quest'anno sarà organizzata a Santa Maria in Calanca
Ritorna la giornata di raccolta dei rifiuti nelle destinazioni di montagna in Svizzera e all’estero. L’appuntamento in Valle Calanca è previsto per sabato 3 agosto 2024 a Cauco con inizio alle ore 09.15.
A tutti gli appassionati di montagna, ecco svelato il nostro allettante programma escursionistico per l'estate.
Sabato 25 maggio 2024, dalle 13:00 alle 16:30 tutti a Rossa per le porte aperte ai campi coltivati sui terrazzamenti.
Giovedì 16 maggio 2024, il Parco Val Calanca sarà in Piazza Federale a Berna per il tradizionale Mercato nazionale dei parchi svizzeri.
Il gruppo I Pom da Tera in collaborazione con l'Alberoteca e il Parco Val Calanca organizzano la vendita di patate da semina di varietà antiche di ProSpecieRara .
Giovedì 28 marzo 2024, Dialoghi su... per discutere sull'agricoltura di montagna da un punto di vista femminile, presso la sala comunale di Santa Maria i.C., alle ore 20.00.
Vi informiamo che da giovedì 21 dicembre 2023 il nostro ufficio sarà chiuso per le festività natalizie e riprenderemo le nostre attività martedì 9 gennaio 2024.
Cogliamo l'occasione per comunicarvi gli orari del nostro segretariato. Siamo infatti raggiungibili dal martedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Auguri di Buone Feste!
Sabato 14 ottobre 2023 si terrà il secondo corso di Yoga e trekking. Il ritrovo é alle ore 08:30 al B&B Ai Cav di Arvigo per poi trasferirsi a Braggio.
L'attività "Nel regno dei funghi" prevista per domenica 24.09.2023 deve purtroppo essere annullata a seguito della frana che blocca la strada cantonale all'altezza di Buseno.
Ci spiace, riproporremo l'appuntamento nel 2024.
Locandina Nel regno dei funghi