ANNULLAMENTO 24.09.2023 - Attività micologica Augio

L'attività "Nel regno dei funghi" prevista per domenica 24.09.2023 deve purtroppo essere annullata a seguito della frana che blocca la strada cantonale all'altezza di Buseno. 

Ci spiace, riproporremo l'appuntamento nel 2024.

Locandina Nel regno dei funghi

16 settembre 2023 Festa Parco Val Calanca - INVITO

 Appuntamento imperdibile per sabato 16 settembre 2023. La tradizionale Festa degli alpigiani quest'anno si trasforma in un evento eccezionale: La consegna del marchio Parco Val Calanca.  

Offerte didattiche

Le nuove offerte didattiche realizzate dal Parco Val Calanca e disponibili per l'anno scolastico 2023/2024

24-27 agosto 2023 - Trekking alpino Calanca

Prendendo spunto dal Sentiero Alpino Calanca, il Parco Val Calanca propone un trekking in alta quota accompagnati dalla guida alpina Mario Casella. 

Cüntala sü - Sondaggio

La vostra opinione é importante per noi. La raccolta di idee e l’ascolto delle esigenze locali sono alla base della buona riuscita del programma quadriennale 2025-2028 del Parco Val Calanca.

11 giugno 2023 Yoga e trekking nel Parco Val Calanca

Domenica 11 giugno 2023 si terrà un corso di Yoga e trekking. Il ritrovo é alle ore 08:30 ad Arvigo per poi trasferirsi a Braggio.  

Cüntala sü

Invito alla popolazione del Parco Val Calanca per uno scambio di idee sui progetti futuri, venerdì 2 giugno 2023 dalle ore 17:00 presso la sala multiuso Protezione civile di Augio.

ViaCalanca - una deviazione in cava

Sabato 13 maggio 2023, alle ore 09:00 il Parco Val Calanca organizza una visita guidata alla scoperta dello gneiss Calanca e della sua biodiversità.

Apertura InfoPoint, Archivio, Bottega Bistrot

Sabato 8 aprile 2023 a Cauco, dalle 14.00 alle 17.00, è prevista l’apertura primaverile dell’Archivio regionale Calanca, della Bottega, del Bistrot e dell’InfoPoint.

Dialoghi su... Eventi naturali quo vadis?

Giovedì 30 marzo 2023, Dialoghi su... per discutere di eventi naturali e cambiamenti climatici, presso il palazzo dell’ex-Pretorio ad Arvigo, alle ore 20.00. 

  • Partecipa alla realizzazione del parco!

    Partecipa alla realizzazione del parco!

    Gruppi di lavoro, piattaforma di discussione, sportello progetti, eventi informativi, diventare partner, sponsor, amici del parco e altri modi per partecipare alla costruzione del Parco Val Calanca!

    Maggiori informazioni

    Parco Val Calanca
  • L'Associazione

    L'Associazione

    L'Associazione Parco Val Calanca rappresenta l'ente promotore del parco ed è costituita dai Comuni coinvolti nel progetto.

    Maggiori informazioni

    Parco Val Calanca
  • L'amministrazione

    L'amministrazione

    L'amministrazione del parco ha sede ad Arvigo e rappresenta la parte operativa del candidato Parco Val Calanca.

    Maggiori informazioni

    Parco Val Calanca

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle attività del Parco Val Calanca!

Iscrizione

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle attività del Parco Val Calanca!

Utilizzando il sito web www.parcovalcalanca.swiss accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.