12.10.2025 Gustare invece che dimenticare, Agriturismo Raisc Braggio

Domenica 13 ottobre 2025 a Braggio, il Parco Val Calanca e l'Agriturismo Raisc aderiscono alla settimana culinaria promossa dall'associazione parchi grigionesi e GraubündenVIVA. 

24.10.2025 Esplorando la Val Grande

Venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 20:00, si parlerà della Val Grande e del suo Parco nazionale in compagnia di Gianni Barozzi e Carlo Zanetta, presso l’albergo-ristorante La Cascata ad Augio.

13.09.2025 Festa degli alpigiani - Rossa

Sabato 13 settembre 2025 a Rossa ritorna la tradizionale Festa degli alpigiani con mercato dei formaggi d'alpe della Valle Calanca. 

13.09.2025 ViaCalanca Rossa - Iscrizioni

Sabato 13 settembre 2025 a Rossa, nella cornice della Festa degli alpigiani, il Parco Val Calanca propone una nuova tappa della ViaCalanca.

Giornata di ecovolontariato - 02.08.2025

Sabato 2 agosto 2025 con ritrovo a Cauco-Bodio alle ore 09:15 prenderà avvio il Clean-up.
L'evento, organizzato in collaborazione con il Centro Fondazione Calanca, é adatto sia per bambini che per adulti. 

Val Largé e Lagh de Trescolmen - 10.08.2025

Una via storica d'alpeggio per un laghetto incantato.
Escursione di una giornata lungo le vie della transumanza con lo storico e accompagnatore di montagna Alessandro Ratti. 

Salita alla Marscia d'Aion - 19.07.2025

Escursione di una giornata alla vecchia cava di pietra ollare in Valle Calanca con la guida Mario Casella.

Conferenze 17 - 18.05.2025

La pratica della transumanza: memorie passate e sfide contemporanee.
Queste le tematiche delle due conferenze promosse dal Parco Val Calanca in collaborazione con l’Archivio regionale Calanca e il Museo Moesano.

Trekking 19 - 22.06.2025

Dalla Bergamasca al Sass de la Scritüra. 

Questo il tema alla base del trekking, sviluppato su più anni, che intende ripercorrere i sentieri della transumanza bergamasca. 

Programma attività 2025

Il programma della attività del Parco Val Calanca é pronto!

Escursioni, conferenze, ecovolontariato e divertimento, sono solo alcuni dei numerosi appuntamenti proposti per il 2025.

  • L'Associazione

    L'Associazione

    L'Associazione Parco Val Calanca rappresenta l'ente promotore del parco ed è costituita dai Comuni coinvolti nel progetto.

    Maggiori informazioni

    Parco Val Calanca
  • L'amministrazione

    L'amministrazione

    L'amministrazione del parco ha sede ad Arvigo e rappresenta la parte operativa del Parco Val Calanca.

    Maggiori informazioni

    Parco Val Calanca

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle attività del Parco Val Calanca!

Iscrizione

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle attività del Parco Val Calanca!

Utilizzando il sito web www.parcovalcalanca.swiss accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.