Cüntala sü - Sondaggio

La vostra opinione é importante per noi. La raccolta di idee e l’ascolto delle esigenze locali sono alla base della buona riuscita del programma quadriennale 2025-2028 del Parco Val Calanca.
La vostra opinione é importante per noi. La raccolta di idee e l’ascolto delle esigenze locali sono alla base della buona riuscita del programma quadriennale 2025-2028 del Parco Val Calanca.
Invito alla popolazione del Parco Val Calanca per uno scambio di idee sui progetti futuri, venerdì 2 giugno 2023 dalle ore 17:00 presso la sala multiuso Protezione civile di Augio.
La popolazione dei Comuni di Buseno, Calanca, Rossa e Santa Maria in Calanca ha deciso di approvare il progetto del Parco Val Calanca per la fase d’esercizio 2024 – 2033.
Per essere maggiormente informati sul canditato Parco Val Calanca, che sarà oggetto di votazione popolare il prossimo 29 gennaio 2023, nel seguente link trovate diversi documenti che possono essere consultati.
Vi ringraziamo per il vostro appoggio e sostegno.
Augurandovi Buone Feste vi segnaliamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal
24 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023.
Anche quest'estate il Parco sale in quota. In compagnia della guida alpina Mario Casella si andrà alla scoperta del versante destro della Valle Calanca.
Ritorna la giornata di raccolta dei rifiuti nelle destinazioni di montagna in Svizzera e all’estero. L’appuntamento in Valle Calanca è previsto per sabato 6 agosto 2022 a Cauco con inizio alle ore 08.45.
Augurandovi Buone Feste vi segnaliamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal
24 dicembre al 10 gennaio 2022.
Prendendo spunto dal Sentiero Alpino Calanca, il Parco Val Calanca propone un trekking accompagnato ad alta quota con alcune alternative di percorso in compagnia di Mario Casella, guida alpina.