Nella nostra regione turistica sono disponibili hotel ed alloggi di varia tipologia, ognuno caratterizzato dal proprio essere individuale ed unico. Hanno però tutti una cosa in comune: il calore dell’ospitalità montana tipicamente svizzera. Un’offerta, questa, che sa soddisfare sicuramente le esigenze più varie della nostra clientela. Che sia in un comodo hotel o in uno spartano rifugio alpino, in camera singola oppure in camerata con gli amici in un ostello, il Moesano ha sicuramente un posto letto da offrirvi!

logo san bernardino mesolcina calanca

visit-moesano.ch

Progetto "Campicoltura di montagna sui terrazzamenti"

AgricolturaFormazioneProdotti regionali

Durata del progetto

Nessun particolare termine

Stato del progetto

In corso

A Rossa, su alcune delle terrazze ripristinate, sono stati ricreati dei campi di patate e orzo, dove si svolgono anche delle attività di educazione ambientale a tema.

Concatenamenti

ViaCalanca

Uno stimolante percorso escursionistico per apprezzare il paesaggio naturale e culturale della Val Calanca tra Grono e Rossa.

Escursione
Durata: 7 ore 30 minutiLunghezza dell'itinerario: 21.00km

La Scata / Calvari

Antico insediamento abitativo abbandonato, situato a monte del paese di Rossa.

Paesaggio culturaleInsediamentoLuogo d'importanza storica

Contatto

Parco Val Calanca
Marina Martinali
Via Pretorio 1
6543 Arvigo
Tel. 0918227070

Progetto "Campicoltura di montagna sui terrazzamenti"

AgricolturaFormazioneProdotti regionali

Durata del progetto

Nessun particolare termine

Stato del progetto

In corso

A Rossa, su alcune delle terrazze ripristinate, sono stati ricreati dei campi di patate e orzo, dove si svolgono anche delle attività di educazione ambientale a tema.

Concatenamenti

ViaCalanca

Uno stimolante percorso escursionistico per apprezzare il paesaggio naturale e culturale della Val Calanca tra Grono e Rossa.

Escursione
Durata: 7 ore 30 minutiLunghezza dell'itinerario: 21.00km

La Scata / Calvari

Antico insediamento abitativo abbandonato, situato a monte del paese di Rossa.

Paesaggio culturaleInsediamentoLuogo d'importanza storica

Contatto

Parco Val Calanca
Marina Martinali
Via Pretorio 1
6543 Arvigo
Tel. 0918227070

Progetto "Campicoltura di montagna sui terrazzamenti"

AgricolturaFormazioneProdotti regionali

Durata del progetto

Nessun particolare termine

Stato del progetto

In corso

A Rossa, su alcune delle terrazze ripristinate, sono stati ricreati dei campi di patate e orzo, dove si svolgono anche delle attività di educazione ambientale a tema.

Concatenamenti

ViaCalanca

Uno stimolante percorso escursionistico per apprezzare il paesaggio naturale e culturale della Val Calanca tra Grono e Rossa.

Escursione
Durata: 7 ore 30 minutiLunghezza dell'itinerario: 21.00km

La Scata / Calvari

Antico insediamento abitativo abbandonato, situato a monte del paese di Rossa.

Paesaggio culturaleInsediamentoLuogo d'importanza storica

Contatto

Parco Val Calanca
Marina Martinali
Via Pretorio 1
6543 Arvigo
Tel. 0918227070

Progetto "Campicoltura di montagna sui terrazzamenti"

AgricolturaFormazioneProdotti regionali

Durata del progetto

Nessun particolare termine

Stato del progetto

In corso

A Rossa, su alcune delle terrazze ripristinate, sono stati ricreati dei campi di patate e orzo, dove si svolgono anche delle attività di educazione ambientale a tema.

Concatenamenti

ViaCalanca

Uno stimolante percorso escursionistico per apprezzare il paesaggio naturale e culturale della Val Calanca tra Grono e Rossa.

Escursione
Durata: 7 ore 30 minutiLunghezza dell'itinerario: 21.00km

La Scata / Calvari

Antico insediamento abitativo abbandonato, situato a monte del paese di Rossa.

Paesaggio culturaleInsediamentoLuogo d'importanza storica

Contatto

Parco Val Calanca
Marina Martinali
Via Pretorio 1
6543 Arvigo
Tel. 0918227070

Progetto "Campicoltura di montagna sui terrazzamenti"

AgricolturaFormazioneProdotti regionali

Durata del progetto

Nessun particolare termine

Stato del progetto

In corso

A Rossa, su alcune delle terrazze ripristinate, sono stati ricreati dei campi di patate e orzo, dove si svolgono anche delle attività di educazione ambientale a tema.

Concatenamenti

ViaCalanca

Uno stimolante percorso escursionistico per apprezzare il paesaggio naturale e culturale della Val Calanca tra Grono e Rossa.

Escursione
Durata: 7 ore 30 minutiLunghezza dell'itinerario: 21.00km

La Scata / Calvari

Antico insediamento abitativo abbandonato, situato a monte del paese di Rossa.

Paesaggio culturaleInsediamentoLuogo d'importanza storica

Contatto

Parco Val Calanca
Marina Martinali
Via Pretorio 1
6543 Arvigo
Tel. 0918227070

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle attività del Parco Val Calanca!

Utilizzando il sito web www.parcovalcalanca.swiss accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.